117 – Ma Stalin e Mao non sono il Marxismo!
É un’obiezione ricorrente da parte dei marxisti quando, messi alle strette, non potendone negare i crimini, cercano di dare al marxismo un’identità che non ha.
Stalin e Mao, e prima di loro Lenin, non hanno fatto altro che mettere in pratica quanto insegnato da Marx (vedi ‘Le radici ideologiche: Marx e Lenin teorici del terrore’).E d’altra parte una dottrina che si basa sull’odio non può che generare una sofferenza infinita.
La comprova, se ce ne fosse bisogno, la si trova ovunque nel mondo siano andati al potere partiti di ispirazione marxista.Cosa abbia fatto in Italia è stato abbondantemente trattato nei primi capitoli e verrà ulteriormente trattato in capitoli successivi.
Adesso facciamo una rapida, se pur incompleta, descrizione di quello che hanno fatto i vari regimi marxisti nel mondo.Cominciamo dall’Africa.(Le notizie sui paesi africani e asiatici per la maggior parte sono riprese dal Forum Crimini Comunisti)
Pagine
- Indice
- Perchè ricordare
- 000 – Le stesse radici
- 001 – Un uomo di sinistra
- 002 – Le cifre del massacro
- 003 – Il 25 Aprile, un giorno di lutto
- 004 – La Resistenza
- 005 – L’assassinio di Gentile
- 006 – L’attentato di via Rasella
- 007 – I bombardamenti alleati
- 008 – Giovannino Guareschi
- 009 – La strage Strassera
- 010 – Il bene e il male
- 011- Il triangolo della morte
- 012 – L’eccidio di Codevigo
- 013 – I fratelli Govoni
- 014 – Strage della cartiera Burgo
- 015 – Strage di Oderzo
- 016 – La strage di Schio
- 017 – La strage di Porzûs
- 018 – Ancora il triangolo della morte
- 019 – Emilia
- 020 – L’omicidio dell’ing. Boari
- 021 – Ricordi di un avvocato
- 022 – Ricordi di un avvocato (segue)
- 023 -Ricordi di un avvocato (fine)
- 024 – L’avvocato Odoardo Ascari
- 025 – I Martiri del XX secolo.
- 026 – Giudizio sulla Resistenza
- 027 – Morte di un partigiano
- 028 – Perchè tanta barbarie
- 029 – Foibe
- 030 – Norma Cossetto (Foibe)
- 031 – I nomi delle foibe
- 031 – Vietnam
- 032 – Una testimonianza
- 033 – Altre testimonianze
- 034 – Testimonianza di Marjia Kukaina
- 035 – Le memorie di Mafalda Codan
- 036 – Don Francesco e don Angelo
- 037 – Andretti e Missoni
- 038 – Massacratori e pensionati
- 039 – L’esodo e l’accoglienza
- 039-a – Osimo, un trattato surreale
- 040 – Ma i comunisti sono cambiati!
- 041 – Ancora violenze partigiane
- 042 – Altre atrocità
- 043 – La Storia dimenticata – gli stupri di massa
- 044 – Crimini degli Alleati – i profughi
- 045 – Crimini Alleati – i bombardamenti
- 046 – I crimini Alleati – i campi di concentramento)
- 047 – Crimini Alleati: Un libro scomodo (ma da leggere)
- 048 – Sull’illegalità partigiane e la liceità delle rappresaglie
- 049 – L’armistizio e la guerra alla Germania
- 050 – L’appello del Re
- 051 – La fedeltà di Badoglio
- 052 – L’appello di Graziani
- 053 – Crimini Nazisti e Fascisti
- 054 – l’antisemitismo fascista
- 055 – E allora?
- 056 – Gli ebrei in Italia
- 057 – Le leggi razziali
- 058 – Quanti sanno che…
- 059 – Delitto Matteotti e bande fasciste
- 060 – Una storia poco conosciuta: il ratto degli innocenti
- 061 – Breve storia dell’antisemitismo
- 062 – Crimini Nazisti: l’Olocausto
- 063 – Crimini Nazisti: le stragi
- 064 – Crimini Nazisti – i ‘lager’
- 065 – Giudizio finale sulla Resistenza
- 066 – Fascismo: incarnò il ‘Male’ oppure il ‘Bene’?
- 067 – Nascita del Fascismo
- 068 – Lo squadrismo
- 069 -Il biennio rosso
- 070 – La conquista dell’impero
- 071 – L’Etiopia e i gas asfissianti
- 072 – Fascismo e pena di morte
- 073 – Il confino
- 074 – I profittatori
- 075 – Il periodo bellico
- 076 – Popolarità del Fascismo
- 077 – L’ultima intervista (22 aprile 1945)
- 078 – L’omicidio di Mussolini e l’oro di Dongo
- 079 – La rappresaglia di Pazzale Loreto
- 080 – Un ulteriore giudizio sulla Resistenza
- 081 – Un episodio poco conosciuto: Mussolini salva la DC
- 082 – Le opere del Fascismo
- 083 – un elenco parziale
- 084 – le città e i borghi del Fascismo
- 085 – Altre opere
- 086 – le leggi sociali del Fascismo
- 087 – La socializzazione fascista
- 088 – Nicola Bombacci
- 089 – Ma cos’era la socializzazione?
- 090 – Alcuni giudizi sul Fascismo
- 091 – I camaleonti
- 092 – Come ti falsifico la Storia
- 093 – Il dopoguerra
- 094 – Monarchia o Repubblica
- 095 – Il comunismo in Italia
- 096 – Palmiro Togliatti
- 097 – I crimini di Stalin: il PCI sapeva.
- 098 – il dopoguerra in URSS
- 099 – Yougoslavia: un vescovo eroico
- 100 – Il PCI e le rivolte nei regimi comunisti
- 101 – I primi 10 anni
- 102 – La volante rossa
- 103 – Trieste, i 40 giorni del terrore
- 104 – Trieste
- 105 – I moti per Trieste Italiana
- 106 – Comunisti: ne uccise più Stalin che Mussolini
- 107 – La morte di Stalin e i commenti comunisti
- 108 – Le radici ideologiche: Marx e Lenin teorici del terrore
- 109 – La ‘destalinizzazione’
- 110 – E i comunisti, oggi, cosa ne pensano?
- 110a – L’ignoranza voluta
- 111 – La rivoluzione cubana
- 112 – Il ‘miracolo’ economico di Cuba
- 112a – 1454 anni di galera per 75 dissidenti
- 112b – I capi di imputazione
- 113 – Che Guevara: incrocio tra Beria e Himmler
- 114 – Che Guevara
- 115 – La scomunica
- 116 – Il secolo del martirio
- 117 – Ma Stalin e Mao non sono il Marxismo!
- 118 – Etiopia
- 119 – Sudan
- 120 – Zimbabwe
- 121 – Algeria
- 122 – Zambia
- 123 – Somalia
- 124 – Madagascar
- 125 – Togo
- 126 – Repubblica Democratica del Congo
- 127 – Angola
- 128 – Mozambico
- 129 – Corea del Nord
- 130 – Corea del Nord – camera a gas
- 131 – Vietnam
- 131a – Il Vietnam reale
- 132 – Cambogia
- 133 – La lezione della Cambogia
- 134 – I nostri comunisti e la Cambogia
- 135 – Cosa ne pensa oggi il PMLI di Pol Pot
- 136 – Alcune cifre (e qualche commento)
- 137 – La condanna dell’Unione Europea
- 138 – I cattivi ‘Maestri’
- 139 – Gli scandali italiani
- 140 – Il manuale ‘Cencelli’
- 141 – La strategia comunista
- 142 – Lo scandalo Lockheed
- 143 – La stagione dei ‘Golpe’
- 144 – La strage della stazione di Bologna
- 145 – Il 1980
- 146 – La strage della banca dell’Agricoltura
- 147 – Una giustizia delirante
- 148 – Il bluff della foto di Valpreda
- 149 – Genova contro Tambroni
- 150 – I falsi profeti del ’68
- 151 – La loggia P2
- 152 – Il programma della loggia P2
- 153 – Il terrorismo rosso
- 154 – Lotta Continua
- 155 – Calabresi, Sofri e la sinistra
- 156 – Avanguardia Operaia
- 157 – Gruppi di Azione Partigiana
- 158 – Prima Linea
- 159 – Unione dei comunisti (Marxisti Leninisti) Italiani
- 160 – Le brigate Rosse
- 161 – L’omicidio dei fratelli Mattei
- 162 – Comunicato del sindacato di polizia
- 163 – Moro, Prodi e le Brigate Rosse
- 164 – Berlinguer, ovvero il nuovo PCI
- 165 – Maritalia
- 166 – Rubli e dollari
- 167 – Cooperative rosse
- 168 – Le Toghe Rosse
- 169 – Ma i comunisti non ci sono più!
- 170 – Il tubo digerente
- 171 – La cortina di ferro culturale
- 172 – Quando bevi acqua, ricordati della fonte
- 173 – Dossier KGB
- 174 – Mani pulite
- 175 – Di Pietro
- 176 – La ‘gioiosa’ macchina da guerra
- 177 – La calunnia è un venticello…
- 178 – Gli assassini sono tra noi
- 179 – La cortina di ferro
- 180 – Germania, il confine che unisce
- 181 – Il Sacrario del muro di Berlino
- 182 – Il muro di Berlino
- 183 – L’Olocausto
- 184 – Il Revisionismo
- 185 – L’Olocausto: 36 domande e risposte
- 186 – Le controversie sull’Olocausto: è ora di un dibattito serio
- 187 – Il mito dello sterminio ebraico
- 188 – La piscina di Auschwitz
- 189 – 66 domande e risposte sull’Olocausto
- 190 – La risiera di San Babba
- 191 – Introduzione
- 192 – La “camera a gas”
- 193 – Il “forno crematorio”
- 194 – Il numero delle vittime
- 194 – Le testimonianze
- 195 – Errori e falsificazioni
- 196 – Conclusioni
- 197 – Islam
- 198 – Predicatori di odio e Istituzioni timide
- 199 – Italia e terrorismo
- 200 – Viaggio clandestino nelle moschee inglesi
- 201 – Marxismo = Nazismo
- 201a – La politica sociale sovietica
- 202 – Mai più comunismi !
- 203 – MAI PIÙ ODIO !!!
- 42a – La seconda guerra mondiale
- 42b – L’inizio in Europa
- 42c – L’Italia verso la guerra
- 42d – L’8 settembre
- 42e – Le conseguenze
- 42f – Le reazioni all’estero
- 42g -La strana guerra
- 42h -Pearl Harbour
- 42i – L’attacco alla Russia
- 42l – Il radar italiano
- 48 – Alcune notizie sui campi Alleati
- 49 – Come gli Alleati trattarono i prigionieri di guerra tedeschi
- 50 – Tedeschi nei campi Anglo-Americani
- 51 – Tedeschi nei campi sovietici
- 52 – Italiani nei campi sovietici
- 53 – Tedeschi nei campi Polacchi
- 54 – Tedeschi nei campi Cecoslovacchi
- 85a – Il corporativismo
- L’Olocausto
- Scarica il PDF (completo)
Ricordare…
Categorie
Commenti recenti
x il Regista di Pado… su Norma Cossetto (foibe) emilio briguglio su Norma Cossetto (foibe) dario su Il “forno crematorio… Andrea su 25 Aprile Andrea su Crimini Nazisti e Fascist…
dicembre: 2019 L M M G V S D « Ott 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Idee in libertà
Blogroll